Angelini e Codemotion per “HACK 4 CHANGE”

Hack 4 Change è un progetto che propone incontri a distanza e su piattaforme digital lo schema degli hackathon, eventi di uno o più giorni, nati in origine tra gli esperti di informatica, in cui un gruppo di partecipanti si confronta e si misura nella soluzione di un problema

Ultime News:

Un successo Girls CodeUp di Codemotion e AXA Italia

Un successo Girls CodeUp di Codemotion e AXA Italia per ridurre il gender gap in ambito tecnologico e formare le future professioniste Tech&Data Presentati a Roma i risultati di Girls CodeUp, progetto educativo promosso da Codemotion e AXA Italia per ridurre il...

Il progetto verrà presentato nel corso di una diretta streaming – visibile anche sul canale LinkedIn di Angelini Industries – il 22 febbraio alle 11, mentre la premiazione si terrà giovedì 26 maggio.

“Investire sulla conoscenza è vitale per noi stessi, per le aziende e per il paese” – afferma Tiziana Carnicelli – Group Education & HR Communication Head in Angelini Industries – “Come Angelini Academy riteniamo che valorizzare la creatività dei giovani e ascoltare le loro idee su progetti di innovazione tecnologica ci darà stimoli applicabili all’interno dei programmi di formazione e sviluppo di Angelini Industries”.

“Negli ultimi anni abbiamo assistito ad enormi cambiamenti sia di modelli di business che di tecnologie. – osserva Alberto Liverani, Global HR & Organization Director di Fameccanica Group – “La sfida nell’affrontare questi cambiamenti è nelle mani dei giovani che, con le loro idee, aiuteranno Fameccanica ad avere un ruolo da protagonista nell’affrontare queste trasformazioni.”

“In un momento di grande richiesta di profili e competenze tecnologiche da parte delle aziende, ‘Hack 4 Change’ è un’opportunità per studenti e giovani professionisti di mostrare le proprie competenze, misurarsi con le tecnologie emergenti ed entrare in contatto con una grande azienda – afferma Chiara Russo, CEO e Co-Founder di Codemotion – “Insieme, aiuteremo I giovani partecipanti a testare la propria “vocazione imprenditoriale” e apprendere come trasformare un’idea innovativa in un progetto concreto che possa trovare applicazione in azienda e sul mercato”.

Hack 4 Change – in cosa consiste
Hack 4 Change ripropone con incontri a distanza e su piattaforme digital lo schema degli hackathon, eventi di uno o più giorni, nati in origine tra gli esperti di informatica, in cui un gruppo di partecipanti si confronta e si misura nella soluzione di un problema.

Due le direttrici tematiche dei 4 hackaton:
Corporate engagement and productivity, che evidenzia la correlazione positiva tra il benessere dei dipendenti e il contesto aziendale. A questo sono dedicati gli hackaton “Work-life balance”, sull’individuazione di modelli innovativi per gestire l’equilibrio tra vita personale e lavorativa, e “Remote Troubleshooting”, sulla relazione tra cliente e fornitore (22 febbraio-20 marzo)

Data Driven company, dove la sfida è valorizzare il dato come asset aziendale e l’importanza di prendere decisioni in base a dati e fatti oggettivi. Gli hackaton in questo caso sono dedicati a “Data control Room”, legato all’ottimizzazione della gestione dei dati, e Network: Sharable know-how, sul valore del network e come gestirlo al meglio (11 aprile-6 maggio):

Gli hackaton si terranno in momenti distinti e le iscrizioni potranno avvenire anche a sessione già iniziata. Una giuria, composta da rappresentanti di Angelini Industries, premierà i 4 progetti migliori.
I gruppi vincitori riceveranno premi di natura tecnologica, mentre i progetti premiati saranno valutati da Angelini Industries per una eventuale applicazione concreta all’interno dei processi produttivi aziendali.

***

Angelini Industries è un gruppo industriale multinazionale italiano fondato nel 1919, presente in 26 Paesi con 5.700 dipendenti e ricavi per 1,7 miliardi di euro. Opera nei settori farmaceutico, largo consumo, macchine industriali, vitivinicolo, profumeria e dermocosmesi. Ne fanno parte:
Angelini Pharma, gruppo internazionale che ricerca, sviluppa e commercializza soluzioni di salute in oltre 70 paesi;
Fater, fondata nel 1958 e dal 1992 joint venture paritetica con Procter & Gamble, attiva nel settore della cura della persona e della casa con i marchi Lines, Pampers, Tampax e Ace;
Fameccanica, gruppo internazionale di automazione e robotica per l’industria, fondato nel 1975 e anch’esso joint venture paritetica con Procter & Gamble, presente oggi con 3 siti produttivi in Italia, USA e Cina;
Angelini Wines & Estates, che opera nel settore vitivinicolo con sei cantine, per un totale di 1.700 ettari di terreni e una produzione complessiva di circa 4 milioni di bottiglie l’anno;
Angelini Beauty, nei settori della profumeria e della dermocosmesi;
Angelini Consumer, business unit dedicata allo sviluppo di prodotti legati a infanzia, nuove famiglie, età matura, igiene e disinfezione della persona e della casa;
MadreNatura, joint venture con il Gruppo Hero che produce alimenti per bambini 100% biologici.

Codemotion è la piattaforma di riferimento per la crescita professionale degli sviluppatori e per le aziende alla ricerca dei migliori talenti in ambito tecnologico.
Gli sviluppatori possono accedere ad una serie di contenuti live e on demand digitali, per aggiornarsi sulle novità e i trend tecnologici del momento, e partecipare ad una serie di conferenze ed eventi live settimanali per imparare e fare networking. Le aziende, a loro volta, possono diventare il miglior posto di lavoro per gli sviluppatori grazie a progetti di employer branding e attraverso la piattaforma Talent che favorisce processi di selezione più soddisfacenti sia per i developer che per le aziende.
Fondata nel 2013 da Chiara Russo e Mara Marzocchi, oggi Codemotion è una scale up che opera in Italia, Spagna e Nord Europa con più di 50 dipendenti in 3 paesi (Italia, Spagna e Olanda), un network di oltre 180 mila professionisti specializzata in più di 100 tecnologie, 200 tech community e più di 300 fra aziende e startup.

Contatti per i media:
Angelini Industries
Agnese Boumis – Communication Specialist
agnese.boumis@angeliniholding.com – press@angeliniholding.com

SECNewgate
Daniele Pinosa – daniele.pinosa@secnewgate.it – tel. +39 3357233872
Fausta Tagliarini – fausta.tagliarini@secnewgate.it – tel. +39 3476474513
Daniele Murgia – daniele.murgia@secnewgate.it – tel. +39 3384330031

➡️Leggi la rassegna stampa