Chi Siamo
Chi è Codemotion
Codemotion è la piattaforma di riferimento che crea le giuste connessioni tra professionisti IT, comunità tecnologiche e aziende.
Da un lato supporta gli sviluppatori nella loro crescita professionale permettendo alla community di oltre 250.000 professionisti IT di condividere tendenze tecnologiche e best practice a livello mondiale; dall’altro aiuta le aziende a evolvere e diventare più attrattive nei confronti degli sviluppatori stessi, per promuovere i loro prodotti tecnologici, selezionare profili tech e sviluppare progetti di innovazione.
Codemotion è una community che mette al centro gli sviluppatori e abilita il networking: lo fa parlando di coding e di progettazione, ma anche di emozioni e di relazioni con gli altri, di comunicazione e di empatia, con l’obiettivo di valorizzare una community sempre in movimento e proiettata al futuro.
Vision
Crediamo che ognuno possa costruire un futuro migliore attraverso la tecnologia.
Mission
Promuoviamo l’innovazione attraverso la creazione di una community che abbia impatto sulla società
Values
Siamo un unico team.
Raggiungiamo grandiosi risultati, insieme.
Amiamo gli sviluppatori.
Gli sviluppatori creano il futuro e siamo orgogliosi di supportare il loro percorso.
Pensiamo in grande.
I nostri obiettivi richiedono vision, ambizione e azione.
Siamo responsabili.
Abbracciamo le sfide e siamo responsabili delle nostre azioni.
I numeri di Codemotion
DIPENDENTI
UFFICI
SVILUPPATORI
TecNOLOGIE
Community
AZIENDE
La storia di Codemotion

L’idea di Codemotion nasce dall’amore per la tecnologia delle due co-founder: Chiara Russo (attuale CEO) e Mara Marzocchi (Co-founder/Developer Advisor). Nel 2006 Chiara e Mara organizzano un evento tech a Roma: il JavaDay. Nel 2011 il JavaDay diventa Codemotion, una conferenza tech aperta a tutte le tecnologie e a ogni linguaggio di programmazione.
Una passione che in breve si concretizza, diventando startup: nel 2013 viene fondata ufficialmente la startup Codemotion.
La forza di Codemotion sta infatti proprio nella conoscenza diretta dei developer e delle loro esigenze, nel parlare la “stessa lingua” nonché nella possibilità di mettere a disposizione della community contenuti di qualità, altamente tecnici, costantemente aggiornati e condivisi da tutto il network.
Timeline

2013
Da hobby a Startup! Nel 2013 l’azienda Codemotion viene ufficialmente fondata. Mara e Chiara possono lavorare a tempo pieno alla sua crescita.

2017
La community degli sviluppatori cresce di anno in anno e nel 2017 Codemotion chiude un round di investimento di 1.5 milioni di euro per offrire migliori esperienze agli sviluppatori.

2020
Codemotion chiude il round da 6 milioni di euro. P101, Primomiglio e CDP Venture Capital SGR, hanno partecipato all’aumento di capitale di Codemotion, rivolto a dare ulteriore slancio allo sviluppo già in atto della sua piattaforma.

2021
Codemotion va completamente online. Rafforza il suo management con l’ingresso di figure di spicco. Consolida la sua nuova value proposition rivolta alle aziende che necessitano di assumere sviluppatori.

2023
Codemotion chiude un round da 8 milioni di euro, con 3 importanti obiettivi: internazionalizzazione, sviluppo del prodotto e crescita del team.
Dagli eventi alla piattaforma online: l’evoluzione di Codemotion

Nel corso degli anni Codemotion si è evoluta: nel 2019 ha lanciato la sua piattaforma online per intensificare il rapporto con gli sviluppatori e affiancare la community quotidianamente e non solo durante gli eventi dal vivo.
Oltre ad essere il punto di riferimento per gli sviluppatori, Codemotion è diventata anche un supporto alle aziende sia per promuovere le proprie tecnologie ai membri della community, che per assumere sviluppatori e formare team tecnici.
Il ponte tra aziende e sviluppatori per colmare il divario nel mondo IT

Codemotion si pone come un vero e proprio ponte tra gli sviluppatori e le aziende, con l’intento di avvicinare due mondi così lontani e di supportare entrambi nella fase di selezione, colmando il divario tra domanda e offerta di lavoro nel mondo IT, dalla fase di attraction a quella di recruiting.
In Europa ci sono 5,8 milioni di developer che possono supportare le aziende nella digitalizzazione, ma solo il 13% di loro è alla ricerca attiva di lavoro. Di contro, ci sono più di 1 milione di posti lavoro vacanti nel settore tech, considerando inoltre che le aziende negli ultimi due anni, in seguito allo scoppio della pandemia hanno accelerato i processi di digitalizzazione.
A questo gap tra domanda e offerta si aggiunge la difficoltà per le aziende di mettersi in contatto con i professionisti IT, con i quali i sistemi tradizionali di attraction e di hiring rischiano di non avere successo.
Supporto alle aziende nell’Employee Lifecycle

Il lavoro con le aziende va oltre la ricerca degli sviluppatori. Grazie all’esperienza decennale e alla community costruita nel tempo, Codemotion si propone come partner ideale per le aziende che intendono evolvere e che hanno obiettivi di Employer Branding e Product Adoption supportandole nell’intero ciclo di vita del dipendente, coprendo 4 fasi su 6: attraction, recruitment, development e retention (vedi figura).
In questo modo, Codemotion guida l’azienda affinché diventi il posto migliore in cui uno sviluppatore vorrebbe andare a lavorare e poi la mette in contatto con la community degli sviluppatori. Il processo continua nel tempo, attraverso corsi di aggiornamento e introduzione di piattaforme per la formazione professionale continua del team.
L’impegno di Codemotion verso le nuove generazioni
Codemotion si impegna da sempre per le nuove generazioni e per abbattere gli stereotipi di genere.
Con il suo credo “Programmare il futuro, insieme”, Codemotion è impegnata quotidianamente nell’educazione tecnologica e nell’abbattimento delle barriere di genere, realizzando percorsi di introduzione alle tecnologie digitali e creando momenti di incontro su tematiche di forte attualità, come Diversity & Inclusion.
Ridurre il gender gap e avvicinare i giovani alla tecnologia e alle tematiche STEM – a partire dall’esperienza delle co-fondatrici, Codemotion è costantemente al lavoro per ridurre la differenza di genere in ambito tecnologico. In Italia, così come nel resto d’Europa, è ancora molto bassa la percentuale relativa alla partecipazione femminile all’economia digitale: in UE solo il 18% di specialisti ICT è donna e in Italia la percentuale scende al 14,8%.
Eppure, secondo un sondaggio condotto da Codemotion e Logitech, il 56,86% degli intervistati ritiene che avere un maggior numero di donne all’interno dei tech team aiuterebbe lo sviluppo tecnologico del Paese.
Attraverso la community, gli eventi di networking, i workshop e le opportunità professionali messe a disposizione, ma anche e soprattutto attraverso attività di CSR con le aziende, Codemotion supporta le donne e le aiuta a inserirsi nel mondo della tecnologia per far sì che siano sempre più protagoniste della rivoluzione digitale in atto.
La lotta contro il gender gap è strettamente collegata all’istruzione dei più piccoli: il sogno di formare gli innovatori e le innovatrici di domani è condiviso da numerose aziende, tra cui Amazon e IGT, che proprio insieme a Codemotion danno vita a percorsi di formazione e progetti dedicati agli studenti delle scuole. In questo modo Codemotion si impegna ad avvicinare anche le bambine e le ragazze alla tecnologia, consentendo loro di valutare un futuro nelle materie STEM senza pregiudizi.