Promosso da IGT in collaborazione con Codemotion, il progetto High Tech High School porta nelle scuole italiane le materie STEAM per promuovere la formazione di nuovi talenti high tech con laboratori e iniziative dedicate a studenti e docenti. Nelle precedenti...
STEM in the City: Laboratori di Coding e Robotica per bambini

Ultime News:
Un successo Girls CodeUp di Codemotion e AXA Italia
Un successo Girls CodeUp di Codemotion e AXA Italia per ridurre il gender gap in ambito tecnologico e formare le future professioniste Tech&Data Presentati a Roma i risultati di Girls CodeUp, progetto educativo promosso da Codemotion e AXA Italia per ridurre il...
Parte Next-Gen Project di Codemotion e Bending Spoons: 400 ore di formazione tech per 200 studentesse delle scuole superiori
ENGLISH VERSION Next-Gen Project, il progetto educativo realizzato da Codemotion in collaborazione con Bending Spoons, coinvolgerà 200 studentesse di 5 scuole superiori in tutta Italia: due a Milano, due a Torino, una a Roma e una a Catania. Scopo del progetto è...
Nuove iniziative tecnologiche e di forte impatto confermano l’impegno di Codemotion nella ideazione e realizzazione di percorsi di introduzione alle materie STEM, insieme all’abbattimento del gender gap
Milano, 21 aprile 2021 – Codemotion – la piattaforma multicanale che dal 2013 mette al centro sviluppatori e professionisti IT, in Italia e in Europa – è tra i Partner della quinta edizione di STEMintheCity promossa dal Comune di Milano nella quale organizza due webinar online sulla robotica e sul coding, destinati rispettivamente ai ragazzi e ragazze della Scuola secondaria di II° grado e ai giovani universitari, neolaureati e appassionati di programmazione.
Fin dalla sua nascita, Codemotion progetta e realizza percorsi di introduzione alle tecnologie digitali attraverso il Creative Learning, un modello educativo che si basa sull’apprendimento pratico, la collaborazione, la progettazione e soprattutto la passione, perché, come ama dire la CEO e Co-founder Chiara Russo: “Il futuro del lavoro si costruisce tra i banchi di scuola”.
Un impegno che Codemotion esercita quotidianamente accanto al superamento del gender gap, attraverso l’organizzazione di iniziative tecnologiche e di forte impatto.
“Saper programmare è importante quanto saper leggere e scrivere: oggi e in futuro, le competenze digitali e la creatività saranno gli strumenti chiave per interpretare il mondo e consentire una piena realizzazione degli individui in ambito professionale e personale” – dichiara Chiara Russo, CEO e Co-Founder di Codemotion. “All’interno della maratona di STEMintheCity esprimiamo il nostro impegno quotidiano nell’educazione tecnologica e nell’abbattimento delle barriere di genere e lo facciamo attraverso due momenti formativi dedicati alle fasce d’età tra le più delicate per la formazione al digitale: quella scolare, che deve essere ancora sensibilizzata sull’importanza della formazione nelle materie STEM; e quella post-universitaria e dei professionisti del futuro, che intendiamo supportare nel progressivo e mai facile affaccio sul mercato del lavoro e nella relazione con le aziende”.
I due webinar online gratuiti che Codemotion organizza in occasione della Maratona delle STEM, on demand e attivi dal 21 aprile 2021, sono della durata di 30 minuti e sono basati su attività di Creative Computing e di edutainment, con l’obiettivo di consentire ai partecipanti di esprimersi, rappresentare le proprie idee e imparare-divertendosi attraverso esempi pratici.
I webinar di Codemotion a STEMintheCity 2021:
- “Robotica Virtuale”, on demand dal 21 aprile – il laboratorio dedicato agli studenti delle Scuole Secondarie di II° grado che sognano di costruire e comandare un giorno il proprio robot.
- “Creative Coding: un nuovo modo di imparare a programmare”, on demand dal 21 aprile – il laboratorio dedicato a universitari, neolaureati e giovani appassionati di programmazione per scoprire come iniziare (o riprendere) a programmare in Java o Javascript in modo creativo e intuitivo.
Infine, studenti e studentesse del primo e secondo anno delle scuole secondarie di 2° grado potranno anche seguire “Creative Coding con Amazon: un gioco da ragazz*”, il workshop live promosso da Amazon sulla piattaforma Creative Coding Toolkit sviluppata in collaborazione con Codemotion. L’appuntamento è per venerdì 23 aprile alle ore 10:00.
Tutti i webinar di Codemotion sono fruibili tramite la piattaforma: steminthecity.eu.
Articolo originariamente pubblicato dall’Ufficio Stampa Mirandola Comunicazione (codemotion@mirandola.net)