Promosso da IGT in collaborazione con Codemotion, il progetto High Tech High School porta nelle scuole italiane le materie STEAM per promuovere la formazione di nuovi talenti high tech con laboratori e iniziative dedicate a studenti e docenti. Nelle precedenti...
Codemotion cerca 50 nuovi talenti per continuare a crescere in Italia e in Spagna

Ultime News:
Un successo Girls CodeUp di Codemotion e AXA Italia
Un successo Girls CodeUp di Codemotion e AXA Italia per ridurre il gender gap in ambito tecnologico e formare le future professioniste Tech&Data Presentati a Roma i risultati di Girls CodeUp, progetto educativo promosso da Codemotion e AXA Italia per ridurre il...
Parte Next-Gen Project di Codemotion e Bending Spoons: 400 ore di formazione tech per 200 studentesse delle scuole superiori
ENGLISH VERSION Next-Gen Project, il progetto educativo realizzato da Codemotion in collaborazione con Bending Spoons, coinvolgerà 200 studentesse di 5 scuole superiori in tutta Italia: due a Milano, due a Torino, una a Roma e una a Catania. Scopo del progetto è...
- Codemotion, la piattaforma di riferimento per la crescita professionale degli sviluppatori e per le aziende alla ricerca dei migliori talenti IT, punta a inserire in azienda 50 nuovi profili tra sviluppatori, team vendite, esperti del prodotto e gestione della community.
- Una parte di questa ricerca è rivolta a talenti da assumere in Spagna per rafforzare il team e acquisire competenze utili a continuare a crescere in Europa.
- Il programma di nuove assunzioni segue l’aumento di capitale di 8 milioni di euro completato da Codemotion a inizio 2023.
Codemotion, la piattaforma di riferimento per la crescita professionale degli sviluppatori e per le aziende alla ricerca dei migliori talenti IT, cerca 50 nuovi profili da inserire nelle sedi di Italia e Spagna per proseguire la crescita nazionale e acquisire le competenze necessarie a rafforzare la presenza nel mercato spagnolo: la strategia di assunzioni è una delle direzioni in cui Codemotion intende investire le risorse acquisite grazie al round di 8 milioni di euro completato all’inizio del 2023.
Le figure richieste sono soprattutto nel settore delle vendite ma anche profili IT, come sviluppatori front end e back end e developer specializzati in architettura dati, professionisti della formazione nel mondo tech, community manager, product specialist e addetti alla creazione di contenuti per i canali dell’azienda. I nuovi talenti, dotati di background tecnico e di conoscenza del mondo tech e degli sviluppatori, entreranno in un team dinamico e internazionale di oltre 50 persone con sedi a Roma, Milano, Madrid, e lavoreranno alla valorizzazione della community di Codemotion, alla promozione degli eventi nazionali e internazionali e supporteranno i nuovi progetti della società in Italia e in Spagna.
“Uno degli obiettivi di Codemotion per il 2023, è rendere l’azienda sempre più internazionale puntando ad accrescere, parallelamente al team italiano, anche quello spagnolo con nuove assunzioni: lo scopo è raggiungere entro il 2025 un milione di sviluppatori attivi sulla piattaforma, diventando punto di riferimento europeo nel settore. Per farlo siamo in cerca di talenti con competenze in vari ambiti: developer, account, team vendite, esperti del prodotto e della gestione della community. I nuovi assunti avranno la possibilità di partecipare a tutti i nostri progetti e di accedere a una carriera internazionale”, dichiara Chiara Russo, CEO e Co-Founder di Codemotion. “Tutto questo sarà possibile anche grazie ai fondi che abbiamo raccolto in questi anni, da ultimo il round completato a inizio anno: per Codemotion si tratta del punto di partenza per un percorso incentrato sull’esportazione del nostro modello in nuovi mercati europei”.
La strategia di assunzioni, infatti, si inserisce nel più ampio progetto di espansione di Codemotion: infatti con l’aumento di capitale da 8 milioni di euro, guidato a inizio 2023 da Sinergia Venture Fund in un round di investimento a cui hanno partecipato una selezione di partner italiani e internazionali, la società ha raccolto finanziamenti totali per 15,5 milioni di euro. Questi fondi saranno impiegati, parallelamente all’assunzione delle nuove risorse, in un ulteriore potenziamento della piattaforma con l’introduzione di nuove funzionalità per soddisfare sempre più le esigenze degli sviluppatori e delle aziende.
Continua inoltre lo sviluppo di Codemotion Talent: il servizio, lanciato nel 2022, conta oggi su un bacino di più di 5000 sviluppatori in cerca di lavoro. Codemotion Talent punta a rivoluzionare il settore della selezione di profili IT, che sono tra i più difficili da selezionare e da trattenere in azienda, grazie a un algoritmo di machine learning che crea il “match perfetto” tra le aspirazioni di carriera dei professionisti e le richieste delle aziende e alla presenza di consulenti che affiancano le aziende clienti e gli sviluppatori durante tutto il processo. Tra i profili ricercati, infatti, ci sono anche i “Dev Talent Partner”, consulenti di carriera dedicati che aiutano gli sviluppatori a definire il proprio percorso professionale, e i “Tech Recruiter”, che gestiscono la relazione fra gli sviluppatori e le aziende e si occupano del processo di selezione.