Promosso da IGT in collaborazione con Codemotion, il progetto High Tech High School porta nelle scuole italiane le materie STEAM per promuovere la formazione di nuovi talenti high tech con laboratori e iniziative dedicate a studenti e docenti. Nelle precedenti...
Codemotion e AXA Italia lanciano Girls CodeUp

Ultime News:
Un successo Girls CodeUp di Codemotion e AXA Italia
Un successo Girls CodeUp di Codemotion e AXA Italia per ridurre il gender gap in ambito tecnologico e formare le future professioniste Tech&Data Presentati a Roma i risultati di Girls CodeUp, progetto educativo promosso da Codemotion e AXA Italia per ridurre il...
Parte Next-Gen Project di Codemotion e Bending Spoons: 400 ore di formazione tech per 200 studentesse delle scuole superiori
ENGLISH VERSION Next-Gen Project, il progetto educativo realizzato da Codemotion in collaborazione con Bending Spoons, coinvolgerà 200 studentesse di 5 scuole superiori in tutta Italia: due a Milano, due a Torino, una a Roma e una a Catania. Scopo del progetto è...
Formazione STEAM nelle scuole superiori per le future professioniste Tech&Data: Codemotion e AXA Italia lanciano Girls CodeUp
- Girls CodeUp, progetto educativo di Codemotion in partnership con il Gruppo assicurativo AXA Italia, coinvolgerà diverse scuole italiane, per un totale di più di 200 studentesse del triennio delle superiori. I primi a partire saranno due istituti a Torino, due a Roma e uno a Napoli.
- Obiettivo del progetto è ridurre il gender gap in ambito tecnologico e aumentare la consapevolezza dell’importanza dell’HealthCare nelle nuove generazioni, avvicinando le studentesse alle potenzialità del coding, della Data Driven Innovation e della cultura del dato nella sfera della salute.
- Guidate da esperti del mondo universitario e delle professioni Tech, le studentesse accederanno a oltre 250 ore di formazione su programmazione software, data visualization e intelligenza artificiale, realizzeranno software, applicazioni, ambienti 3D nel Metaverso e nuove idee e servizi legati agli ambiti salute, benessere e prevenzione.
Roma, 23 novembre, 2022 – Codemotion, la piattaforma di riferimento per la crescita professionale degli sviluppatori e per le aziende alla ricerca dei migliori talenti IT, lancia Girls CodeUp, un progetto educativo che partirà tra la fine di novembre e gennaio 2023 nelle scuole di diverse città italiane. Il progetto, in collaborazione con il Gruppo assicurativo AXA Italia, punta a ridurre il gender gap nel settore tecnologico, formando le future professioniste del mondo Tech&Data e delle materie STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics) e sensibilizzando, allo stesso tempo, le nuove generazioni sull’importanza del settore Healthcare e sulle potenzialità del coding e della cultura dei dati nella sfera della salute.
Un percorso formativo online a cui hanno già aderito le scuole I.I.S. J.C. Maxwell e Liceo Classico Massimo D’Azeglio a Torino, gli istituti ITIS Giuseppe Armellini e IIS Via di Saponara 59 – Giulio Verne a Roma e il Liceo Scientifico “Galileo Galilei a Napoli. L’obiettivo è coinvolgere un totale di oltre 200 studentesse iscritte al triennio delle Scuole Secondarie di II° grado, che accederanno complessivamente a più di 250 ore di formazione e orientamento su programmazione software, animazione 3D e tecnologie innovative come Intelligenza Artificiale, Big Data e Metaverso.
Guidate da esperti di Codemotion e di AXA Italia, del mondo universitario e delle professioni IT, le studentesse impareranno le basi del coding e realizzeranno software, applicazioni, ambienti 3D nel Metaverso e nuove idee e servizi sui temi della salute, del benessere e della prevenzione attraverso l’uso consapevole dei dati e delle tecnologie. Per realizzare i progetti, le partecipanti potranno contare su uno speciale Dataset (anonimizzato) fornito da AXA Italia a tema Healthcare.
La sfida che le studentesse dovranno superare attraverso i propri progetti sarà rispondere alla domanda “Cos’è la salute per te?”, la stessa al centro della recente campagna pubblicitaria di AXA Italia che dà voce ai singoli bisogni e al vissuto personale sul tema della Salute, utilizzando la propria creatività e gli strumenti appresi durante il percorso per dare vita a qualcosa di originale ed utile.
“In Europa solo il 18% delle professioni ICT è svolto da donne e in Italia la percentuale scende al 14,8%*. Esiste ancora un forte gender gap in ambito tecnologico e in Codemotion ci impegniamo per ridurre queste differenze di genere realizzando percorsi di introduzione alle tecnologie digitali per le ragazze più giovani allo scopo di formare una nuova generazione di appassionate programmatrici e future professioniste delle STEAM”, sostiene Chiara Russo, CEO e Co-Founder di Codemotion. “Il progetto Girls CodeUp offre alle studentesse delle scuole superiori una prima occasione per cimentarsi con il coding e le nuove tecnologie e acquisire consapevolezza delle opportunità professionali che offre il settore”.
“Durante tutto il percorso didattico metteremo a disposizione delle partecipanti tecnologie accessibili, formatori esperti, contenuti creati ad-hoc, testimonianze e uno speciale dataset a tema Healthcare curato da AXA Italia e creato appositamente per agevolare la realizzazione di progetti concreti, interessanti ed innovativi”, aggiunge Massimo Avvisati, Head of EdTech R&D di Codemotion. “Crediamo infatti che la tecnologia sia un elemento abilitante che permette alle studentesse appassionate di discipline STEAM di imparare come si realizzano dei veri progetti software, vivere un’esperienza vicina a quello di un contesto lavorativo e iniziare il proprio cammino per diventare le professioniste IT di domani”.
“In AXA crediamo che investire sulle competenze sia una chiave di integrazione, crescita e valorizzazione delle persone – dichiara Giacomo Gigantiello, CEO di AXA Italia – e per questo ci impegniamo nel costruire le skill del futuro, assicurando eguali possibilità per affermare il proprio talento. In particolare, con il progetto Girls CodeUp, vogliamo sostenere le donne che desiderano esplorare le discipline scientifiche e contribuire a ridurre il gender gap in ambito digitale. Vogliamo trarre il meglio dallo scambio fra esperienze e percorsi culturali diversi, offrendo alle studentesse strumenti utili per orientarsi nel panorama STEAM, che sempre più ha bisogno del loro prezioso contributo, in ottica di contaminazione positiva, per una società più inclusiva, e quindi più sostenibile”.
“In questa progettualità – prosegue Anna Maria Ricco, Chief Operation Officer di AXA Italia – metteremo a disposizione le nostre conoscenze in ambito Big Data, Machine Learning e Intelligenza Artificiale e un dataset sull’area Health, su cui le studentesse svilupperanno i possibili use case legati all’ambito salute, benessere e prevenzione. Vogliamo portare nelle scuole la nostra esperienza su questi temi, con l’idea che oltre a lavorare sulla costruzione di competenze Tech & Data sia necessario accelerare il cambiamento culturale, avvicinando ancora di più le nuove generazioni, e in particolare le ragazze, alle potenzialità delle nuove tecnologie ed alle professioni STEAM. In quest’ottica i colleghi di AXA Italia, esperti nelle diverse tematiche, saranno impegnati in momenti di formazione, volti a dare un contributo attivo alla riduzione del gender gap nel settore tecnologico”.
Il progetto Girls CodeUp aderisce al Manifesto di Repubblica Digitale, l’iniziativa strategica nazionale, coordinata dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio, che ha l’obiettivo di ridurre il divario digitale e promuovere l’educazione sulle tecnologie del futuro, supportando il processo di sviluppo del Paese.
Per maggiori info visita il sito https://girlscodeup.it/
*Fonte: Women in Digital Scoreboard 2020
Chi è AXA Italia
Con 149.000 collaboratori e 95 milioni di clienti in 50 Paesi, il Gruppo AXA è tra i leader mondiali nel settore della protezione.
La missione di AXA è aiutare i propri clienti a vivere meglio: per questo collaboratori e distributori presenti sul territorio lavorano ogni giorno per creare prodotti e servizi innovativi e diventare veri partner delle persone e della società.
n Italia oltre 4.000.000 di clienti si affidano ad AXA, forte di una rete altamente professionale di circa 650 agenzie, della compagnia digitale QUIXA Assicurazioni e primario partner bancassicurativo, a partire dal Gruppo Montepaschi.
Per ulteriori informazioni consultare il sito internet: www.axa.it.